Come appoggi
Qual'e il tuo tipo di appoggio? Per scoprirlo metti un paio di scarpe con cui hai percorso almeno 500km su un piano e, osservandole da dietro, individua a quale dei seguenti disegni(A,B,C) assomigliano di piu.
Se non siete da un ortopedico sportivo, fate attenzione e dubitate di chi vi fa correre sul tapis-roulant per capire che appoggio avete; quasi sempre vi fanno indossare scarpe leggere( A1 - A2, o peggio ancora a piedi nudi) in modo che, a ritmi lenti, l'appoggio risulta sempre, o quasi, in pronazione. Comunque, tenete sempre presente che:
- la leggera pronazione è normale e non va corretta con scarpe stabili ( A4)
- per scarpe stabili, in Italia, si intendono sempre le A4 e vanno usate, salvo eccezioni, solo in caso di ECCESSO di pronazione.
- l'usura della suola della scarpa (nel tallone esterno) non c'entra NULLA con l'appoggio
- non esistono scarpe antisupinazione, in questo caso vanno usate sempre le A3
- se avete un plantare personalizzato, usate SEMPRE scarpe neutre ( A3 - massimo ammortizzamento)
Come corri
LAVORO |
VELOCITÁ |
APPOGGIO |
|
GARA O RIPETUTE
VELOCI |
MENO DI 3'30" |
NEUTRO O INVERSIONE |
SUPERLEGGERA |
ECCESSO DI PRONAZIONE |
SUPERLEGGERA CON UN BUON CONTROLLO DEL MOVIMENTO |
PIÙ DI 3'30" |
NEUTRO O INVERSIONE |
INTERMEDIA |
ECCESSO DI PRONAZIONE |
INTERMEDIA CON UN BUON CONTROLLO DEL MOVIMENTO |
FONDO MEDIO |
MENO DI 3'45" |
NEUTRO O INVERSIONE |
INTERMEDIA |
ECCESSO DI PRONAZIONE |
INTERMEDIA CON UN BUON CONTROLLO DEL MOVIMENTO |
TRA 3'45" e 4'10" |
NEUTRO O INVERSIONE |
INTERMEDIA CON UN ELEVATO POTERE AMMORTIZZANTE |
ECCESSO DI PRONAZIONE |
INTERMEDIA CON UN BUON CONTROLLO DEL MOVIMENTO |
PIÙ DI 4'10" |
NEUTRO O INVERSIONE |
MASSIMO AMMORTIZZAMENTO |
ECCESSO DI PRONAZIONE |
STABILE CON ELEVATO PORTERE AMMORTIZZANTE |
LUNGO LENTO |
MENO DI 4'30" |
NEUTRO O INVERSIONE |
MASSIMO AMMORTIZZAMENTO |
ECCESSO DI PRONAZIONE |
STABILE CON ELEVATO PORTERE AMMORTIZZAMENTO |
PIÙ DI 4'30" |
NEUTRO O INVERSIONE |
MASSIMO AMMORTIZZAMENTO |
ECCESSO DI PRONAZIONE |
STABILE |
Le categorie delle scarpe
La prima cosa da fare prima di incominciare a correre è capire che tipo di scarpa si adatta meglio alle proprie esigenze. Le scarpe da corsa si suddividono in categorie secondo le caratteristiche tecniche che possiedono.